
Mixology in evoluzione: dal Gin all’artigianato italiano degli spirits
Dai gin sempre più identitari, per contrastare l’inflazione di etichette, fino alla grappa in mixology, dal rum al whisky – oggi anche made in Italy
Dai gin sempre più identitari, per contrastare l’inflazione di etichette, fino alla grappa in mixology, dal rum al whisky – oggi anche made in Italy
negli states L’edizione 2024 si è concentrata sull’evidenziare ciò che rende unici il Piemonte e i suoi vini rispetto al resto del mondo, con particolare
«Con quasi 3 milioni di posti di lavoro e un contributo di 130 miliardi di euro al Pil dell’Ue nel 2022, pari allo 0,8% del
ECCELLENZE Celebrazioni a Roma, a Palazzo Grazioli, per le 18 aziende che hanno deciso di riunirsi due decenni fa, nel desiderio di divulgare cultura, tradizioni
Tutto nasce dalla ricerca delle diverse sfumature che un sorso di vino del Gallo Nero può regalare andando oltre alla semplice indicazione del comune di
Sabato mattina dedicato ad un Private Tasting con gli amici Americani con i quali abbiamo vissuto una visita agli Archi a Fauglia. Una visita molto
Altra bellissima serata quella di ieri per i nostri “enonauti”. Abbiamo partecipato alla serata finale del Trofeo Benetti con una degustazione di abbinamento proponendo alcuni
Premiato Ferragamo, responsabile dell’attività vitivinicola e ricettiva de Il Borro di San Giustino Valdarno, è stato premiato durante la serata di Gala dei Wine Awards
Con gli splendidi scatti di Margherita Bandini Photographer si conclude il nostro viaggio nella Coppa Barontini 2024. Grazie al Comitato Coppa Barontini alla Fondazione LEM
resistenti Definizione chiara dei vitigni Piwi: quei vitigni che hanno un’elevata resistenza alle malattie fungine e consentono una significativa riduzione dell’uso di pesticidi. Le viti
La Cina sta offrendo al mondo l’immagine di un gigante dai piedi d’argilla. Il rallentamento generale dell’economia nazionale e i crescenti problemi a livello sociale
Livorno, 07 Giugno 2024 – In un Silos Granario gremitissimo di appassionati, produttori vinicoli e soprattutto tanti tanti ragazzi si è svolta ieri la serata
Si è conclusa ieri la nostra partecipazione al Tuscany Medieval Festival. Un’esperienza divertente e ricca di spunti e di idee. Ringraziamo tutti gli amici ed
Momento clou della serata la presentazione del “Cencio” e l’omaggio da parte dei Vignaioli del Morellino di Scansano al Maestro Federico Maria Sardelli di una
EVENTO DA “SOLD OUT” quello di oggi per la presentazione del Cencio 2024 firmato dal Maestro Sardelli. Enoturistica ha raccontato e proposto 90 calici agli
Far parte della prossima Coppa Barontini con il nostro progetto “La Cantina in Cantina” ci riempie di soddisfazione e di responsabilità. In data 7 maggio
Enoturistica, realtà nel settore della formazione, degli eventi ed esperienze nel mondo del vino e dell’enoturismo, è lieta di presentare una serie di eventi enogastronomici
La prima “gita fuori porta” di Enoturistica è andata all’insegna di un bellissimo viaggio alla scoperta delle tradizioni vinicole dell’Emilia Romagna. Prima tappa all’ Acetaia
Ieri giornata dedicata a Bolgheri con visita alla scoperta della Tenuta Le Colonne e della Tenuta Meraviglia. E’ stata l’occasione per conoscere in modo più
Altra settimana ricca di appuntamenti enologici con Enoturistica. Ieri bellissima visita a Villa Travignoli nello splendido territorio di Rufina. 550 anni di Storia tutta da
In occasione del Vinitaly le regioni dell’Italia centrale, Umbria, Toscana, Emilia-Romagna, Marche e Lazio si uniscono nel progetto “Vini e Cammini” per la valorizzazione del
All’edizione 2024 del Tuscany Medieval Festival ci saremo anche noi con degustazioni particolari e tanti appuntamenti in programma. EVENTI ENOTURISTICA. In aggiornamento Tuscany Medieval Festival Dal
Il “pellegrinaggio” continua con una mattina dedicata al territorio. Un salto a trovare il nostro cliente Vini Villadoria per vedere i risultati di un lavoro
Primo appuntamento di una 2 giorni piemontese intensissima. Bellissima serata quella di ieri alla La Banca del Vino dove Spertino e Vicara hanno raccontato il
Fine giornata con un Network Dinner incredibile. Palazzo Borghese a Firenze splendido teatro di questa conclusione della prima giornata del BuyWine Toscana . Complimenti per
Il mondo del vino toscano si racconta al mondo in occasione del BuyWine Toscana . Un incontro tra aziende e buyer di tutto il mondo
Ha raccolto un testimone importante Stefano Fambri – uomo di punta del Gruppo Mezzacorona – eletto all’unanimità come nuovo presidente dell’Istituto Trento Doc. Una casa
Esplora il mondo dell’enoturismo e lasciati incantare dalle sue esperienze sensoriali uniche. Scopri le migliori destinazioni vinicole e lasciati guidare alla scoperta dei segreti del vino.
Si inizia come da tradizione con OperaWine, l’evento che anticipa di 24 ore il debutto del Vinitaly. Si tratta di più di cento grandi produttori
Sabato di studio e di ricerca quello appena trascorso. Abbiamo risposto con gioia all’invito di Gianni Moscardini Wines e siamo entrati in un mondo di
16° EDIZIONE Successo crescente per l’evento organizzato da Fernando Pardini, Riccardo Farchioni e Luca Bonci, che sono riusciti a mettere insieme 133 tavoli di degustazione
Giornata importante quella di oggi per Enoturistica. L’Enoturismo ha incontrato la storia della nostra città. Questa mattina abbiamo avuto in incontro all’Istituto Vespucci insieme a
Si chiude una bellissima edizione di Terre di Toscana, l’evento di AcquaBuona.it dopo due giornate intense ma divertenti con tanti incontri con appassionati e produttori
La Giunta Regionale del Veneto ha approvato l’accordo per dare attuazione al progetto sperimentale per la gestione sostenibile della logistica delle cantine comprese nell’area delle
Ieri giornata intensa e piena di emozioni. Tante cose da raccontare e da custodire nei ricordi. Con l’ultimo incontro si è concluso il corso di
Altro bellissimo appuntamento ieri al Il Melograno Galleria d’Arte Livorno tra Arte, letteratura e vino. Siete stati tantissimi a partecipare al vernissage per la collettiva
Centocinquanta tappe distribuite lungo tutto lo stivale: è quanto propone l’VIII Edizione dell’International Street Food, in programma fino a novembre 2024. La prima tappa a
Avere la possibilità di visitare Antinori Nel Chianti Classico è già di per sé una cosa da ricordare. Essere guidati da Barbara Luison rende l’evento
Si consolida anche per il 2024 la partnership tra WineTrade e BuyWine toscana. Quest’anno saremo presenti tramite il progetto “enoturistica” per raccontare e far conoscere
Grazie a tutti voi per aver partecipato ad un nuovo appuntamento di Arte nel Calice a tema San Valentino. Un viaggio nei Rosati di Francia
Bellissima trasferta per i nostri corsisti che hanno avuto modo di scoprire il territorio del Chianti Rufina visitando Marchesi Gondi – Tenuta Bossi Una visita
Tra il 30esimo e il 50esimo parallelo. Da sempre, chi ama e conosce i vini sa che la vitis vinifera dà frutti in tutto il
Next Generation La presidente Mariangela Cambria: «Pronti ad affrontare le sfide globali con la competenza delle aziende vitivinicole e la vincente strategia dell’associazionismo. Il segreto?
Ci sono luoghi nel mondo che sono ancora più affascinanti, dove capisci che i confini sono solo righe tracciate col righello. È questo il caso
CALENDARIO Nuovo anno ricco di appuntamenti internazionali e nazionali per il Consorzio presieduto da Vitaliano Maccario. In calendario anche il 10° anniversario del Barbera Fish
Servizio9-13 febbraio Si chiama Avvinamenti e richiamerà nel capoluogo lombardo gli amanti del vino e dell’enogastronomia. Cinque giornate con assaggi, degustazioni. E un occhio anche
enoturistica e Birra Rasinia lanciano il primo seminario tecnico/pratico di approfondimento sulla produzione della birra artigianale in 3 incontri. Un modo nuovo ed originale per
Tanti partecipanti per una serata diversa ed originale. Era da pazzi fare una serata dedicata alla spuma ma farne addirittura due è stato veramente da
Ieri abbiamo parlato di Terroir e DNA del vino. Come i fattori naturali e climatici influenzino nel profondo le scelte produttive delle cantine e caratterizzino
in piemonte Molto affollata (tanti giovani e donne) la principale vetrina riservata agli spumanti piemontesi metodo classico (trecento le aziende presenti) negli stand della Sala
Enoturistica
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to