
Vino, si beve meno e si produce troppo
Estirpare un vigneto non sia più un tabù Dopo il rallentamento del 2023, causato da un surplus di offerta (nelle cantine italiane sono fermi quasi
Estirpare un vigneto non sia più un tabù Dopo il rallentamento del 2023, causato da un surplus di offerta (nelle cantine italiane sono fermi quasi
Che serata fantastica! Qualche giorno fa abbiamo completato il corso per il Camp Darby con una “lezione facoltativa ” da ZenZero per una cena di
In un birrificio straripante di appassionati ieri sera abbiamo fatto qualcosa, lasciatecelo dire, di davvero epico. Chi avrebbe scommesso sulla riuscita di una degustazione di
È con immenso orgoglio che ieri sera abbiamo aggiunto un nuovo capitolo alla nostra storia. È iniziato con la lezione sulla degustazione e l’abbinamento il
Il turismo del vino in Toscana è un’esperienza affascinante che permette di immergersi nella bellezza dei vigneti e scoprire la ricchezza del patrimonio vitivinicolo della
Corsi di Apprezzamento del Vino: Un’Arte da Gustare L’apprezzamento del vino è un’arte che permette di scoprire i segreti e le sfumature di questa bevanda
Essere selezionati per erogare il nostro corso di “introduzione all’enoturismo” al personale americano della base di Camp Darby ci ha lasciato senza parole. Abbiamo raccolto
Immersione nel Mondo del Vino Per gli appassionati di degustazione del vino, immergersi nel mondo del vino è un’esperienza affascinante e gratificante. Due elementi chiave
Emozione e tanta gioia nel vedere l’atelier Rinaldelli modisteria dal 1930 gremito per la nostra interpretazione de La Belle epoque. Siete stati davvero tanti e
Introduzione al Mondo del Vino Per avvicinarsi al mondo affascinante del vino, è fondamentale comprendere l’importanza dell’educazione enologica. Partecipare a programmi di educazione enologica può
enoturistica ed Azimut-Treks lanciano WINE WAYS Il progetto nasce dalla voglia di coniugare lo stare all’aria aperta riscoprendo il piacere di camminare alla scoperta della
Un meraviglioso viaggio nella terra del Cilento. Grazie a Vincenzo Merola di ISCA DELLE DONNE – Agriturismo a Palinuro, @Federico e Maristella de Le Cicale
I Corsi di Abbinamento Vino e Cibo Per gli amanti della degustazione del vino, i corsi di abbinamento vino e cibo rappresentano un’opportunità unica per
Introduzione al Mondo del Vino Esplorare il mondo del vino è un’esperienza affascinante che richiede una buona dose di passione e conoscenza. Questa sezione introduttiva
Esplorando il Vino Toscano Per gli amanti del vino, esplorare il vino toscano è un’esperienza indimenticabile. La regione della Toscana è rinomata per la sua
La Magia della Toscana Un’Introduzione alla Toscana La Toscana è una regione incantevole situata nel centro dell’Italia, celebre per la sua bellezza mozzafiato, il patrimonio
L’Arte della Degustazione del Vino La degustazione del vino è un’arte affascinante che richiede conoscenza e pratica. Per coloro che desiderano approfondire il proprio amore
La Toscana: un Paradiso del Vino La Toscana è famosa in tutto il mondo per la sua produzione di vino di alta qualità. Questa regione
Il tempo ci ha aiutato oggi nella bella escursione a Certaldo x i 25 anni di Boccaccesca. Fermata obbligatoria da Birra Rasinia per fare “benzina”
L’esperienza enogastronomica in Toscana è un viaggio tra i sapori e i profumi della tradizione culinaria italiana. Il fascino del vino toscano si manifesta attraverso la degustazione di pregiati vini locali, accompagnati da piatti tipici della regione. Un’esperienza sensoriale unica che conquista i palati più esigenti e regala indimenticabili momenti di piacere gastronomico.
Entrare a Pollenzo alla Banca del Vino ed all’Università di scienze enogastronomiche ha un sapore particolare ma entrarci come docente non ha prezzo. Ieri ho
Con le gambe ancora doloranti per l’esperienza di sabato scorso si riparte subito per una visita lampo nelle Langhe. Il perché lo scoprirete domani .
L’industria vinicola in Toscana porta con sé una lunga e orgogliosa tradizione che risale a secoli fa. Il suo successo deriva dalla passione degli eredi di questa antica tradizione enologica, che continuano a produrre vini di alta qualità, riflettendo l’unicità del territorio toscano. Scoprili e immergiti nel gusto autentico della Toscana con Vini Toscana: Eredi di un’antica tradizione enologica.
Una giornata davvero stupenda quella di ieri che ci ha visto partecipare al nostro primo WINE TREK con Azimut-Treks La nostra bravissima guida Angela ci
L’enoturismo sta diventando un settore in continua espansione, ma per sfruttare appieno il suo potenziale, è essenziale investire nella formazione adeguata. La conoscenza del vino, delle tecniche enologiche e dell’accoglienza al cliente non solo migliora l’esperienza del visitatore, ma anche la reputazione e la competitività delle aziende. La formazione costante e specializzata nella gestione dell’enoturismo è un fattore chiave per il successo di questo settore florido.
Continuano i nostri appuntamenti dedicati all’arte ed all’enoturismo. Oggi tantissimi ragazzi al Il Melograno Galleria d’Arte Livorno che oltre ad ammirare le opere in mostra
Un viaggio alla scoperta di Certaldo e della Vernaccia di San Gimignano che tocca la Via Francigena con un tour enogastronomico e culturale da non
Dagli amici di Azimut-Treks proponiamo questa originale esperienza alla quale parteciperemo il 7 ottobre prossimo. Chi si unisce a noi? ESCURSIONE A MONTECARLO Un semplice
Sabato 16 Settembre si è tenuto il nostro primo OPEN DAY dedicato alla presentazione di enoturistica e del corso di “Introduzione all’enoturismo”. E’ stata
E’ appena terminato il Cacciucco Pride 2023 (Visit Livorno ) ed ancora abbiamo addosso l’entusiasmo dei 3 giorni appena passati a raccontare a tutti voi
Negli ultimi anni, l’idea di coltivare viti e produrre vino all’interno delle città sta guadagnando sempre più popolarità. La Urban Vineyards Association (U.V.A.), fondata da
Se sei un amante del buon cibo e del vino, un viaggio enogastronomico è l’opportunità perfetta per deliziare i tuoi sensi e scoprire le eccellenze
È giunto il momento di scoprire le migliori destinazioni enoturistiche del 2023, immergendoti in esperienze indimenticabili tra vigneti e cantine. Se sei un appassionato
L’evoluzione del wine tourism Il wine tourism, o turismo enogastronomico, sta vivendo un periodo di grande crescita e evoluzione. Sempre più viaggiatori desiderano immergersi nell’atmosfera
L’enoturismo è una forma di turismo che si concentra sulla visita delle cantine e sulla degustazione. Questa attività sta diventando sempre più popolare in tutto
Creare una campagna di marketing di successo per il proprio brand di vino richiede una combinazione di creatività, conoscenza del mercato e della concorrenza, e
L’etichetta del vino è un elemento fondamentale nella scelta del vino da parte dei consumatori. L’etichetta non solo fornisce informazioni sul contenuto delle bottiglie, ma
Il wine tourism sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo e rappresenta un’opportunità unica per le cantine di promuovere e vendere i loro
Le collaborazioni con influencer e bloggers stanno diventando sempre più importanti per il marketing del vino. Questi influencer, con le loro grandi comunità di seguaci
La Regina Bianca festeggia i 50 anni…ed è più in forma che mai Vitigno autoctono per eccellenza, la Vernaccia di San Gimignano è uno dei
Le giornate si fanno sempre più lunghe, calde e dopo due anni difficili si respira aria di… vigna. Il mondo del vino e più in
La domanda è molto provocatoria lo so, ma è un modo diretto e senza filtri per portare l’attenzione su quanto è accaduto durante questo anno
Enoturistica
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to