Storie di vino, territori e turismo

Premio Cappiello
La prima edizione del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, dedicata ai 150 anni dalla nascita dell’artista livornese, padre della comunicazione pubblicitaria moderna, si è conclusa ieri con la spettacolare cerimonia di premiazione alle Terme del Corallo. Un evento reso possibile grazie ai prestigiosi patrocini concessi dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare

Letteratura alle Terme del Corallo
Il mondo del vino è Storia, Arte e Cultura e deve aprirsi a tutti gli appassionati, anche a quelli più inusuali. Presenti ieri alle Terme del Corallo per la presentazione di un giallo ambientato proprio alle Terme. Per l’occasione abbiamo portato in degustazione anche noi qualcosa di giallo… Il Galliano,

Open Day
Grazie a tutti voi che ieri sera avete partecipato al nostro OPEN DAY per il corso di Wine Lovers. Avete tempo fino al 30 Settembre per iscrivervi inviando la richiesta ad [email protected] Un grazie speciale a Cosimo de Le Palaie che ci ha trasmesso, con le sue parole, davvero tanta

Visita all’Azienda Agricola Castelvecchio
Bellissima visita questa mattina all’ Azienda Agricola Castelvecchio nelle colline di Terricciola. La nostra Enoguida Elena Perelli ha accompagnato in nostri amici americani in un tour alla scoperta del mondo del vino. Grazie a tutto lo staff per questa bellissima esperienza! Ci vediamo il 18 settembre alla Serata di presentazione

Wine Lovers Card: come funziona, quanto costa, perché conviene
È ufficiale: la Wine Lovers Card è disponibile e può essere acquistata online oppure ritirata nei nostri eventi.Ma in cosa consiste esattamente? La card è una sorta di “pass degustazione”, una formula nuova pensata per chi ama girare, assaggiare e vivere il vino con curiosità e libertà.Con la Wine Lovers

Sta per arrivare la Wine Lovers Card: la tua chiave per vivere l’autunno tra vino ed esperienze
C’è un autunno che profuma di vendemmia, cioccolato, mercatini di Natale e grandi degustazioni. Un autunno fatto di eventi da vivere con lentezza, calici da scoprire e cantine da raccontare.Ed è proprio da questo desiderio che nasce la Wine Lovers Card, la nuova carta prepagata di Enoturistica che permette l’accesso

PREMIO INTERNAZIONALE LEONETTO CAPPIELLO SCELTI I FINALISTI DELLE SCUOLE
Si è svolta nella serata del 18 Luglio, presso le suggestive Terme del Corallo la serata ufficiale di proclamazione dei finalisti della sezione scuole del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, evento riservato alla stampa, ai partecipanti e alle loro famiglie. L’incontro ha registrato una partecipazione significativa, valorizzando il talento emergente nell’ambito

Open Day per il nuovo corso per Wine Lovers
Unisciti a noi per una serata di presentazione dedicata a tutti gli amanti del vino! Scopri in anteprima il programma del nostro corso pensato per chi vuole imparare, degustare e appassionarsi al mondo del vino in modo semplice e coinvolgente. Durante l’incontro ti sveleremo i contenuti, gli obiettivi, le modalità

2025, un’ottima annata
È stata un’”ottima annata” conclusa magnificamente con la nostra festa della vendemmia. Una stagione ricca di eventi, impegni ed attività che ci hanno permesso di farvi conoscere ancora di piu chi siamo e come vogliamo raccontarvi il mondo del vino. La serata di ieri però ce la siamo dedicata e

Wine Experience “Il Palagetto”
Torniamo dove ci piace di più: in vigna! Anche se con una temperatura che ci ha messo davvero a dura prova non abbiamo rinunciato ai nostri viaggi alla scoperta del vino. Oggi tappa a San Gimignano destinazione Palagetto Srl Società Agricola dove Camilla e gli altri ragazzi della cantina ci

Coppa Barontini 2025
Noi la Coppa Barontini la viviamo così: in mezzo a voi, con il sorriso e raccontandovi storie di vini e di territori. Grazie al ComitatoCoppa Barontini e Fondazione LEM per questa nuova bellissima esperienza. Grazie a tutti voi che ci avete inondato di complimenti, domande e richieste sul nostro mondo.

La “Cantina in Cantina” Itinerante
Una “Cantina in Cantina 2025” straordinaria, dal sapore unico. In uno splendido pomeriggio di sole abbiamo animato un emozionante Trekking Urbano Enogastronomico lungo il percorso storico della Coppa Barontini. Un pubblico numeroso e partecipe ci ha seguito, guidato con passione da Francesca Sorrentino e Giorgio Algranti, in un viaggio tra

Vernissage Mary Cappiello al Melograno
Tantissime persone ieri pomeriggio per il vernissage di Mary Cappiello e Maurizio pupilli dove arte e vino hanno dialogato con la nostra Arte nel Calice. Appuntamento per sabato prossimo per parlare del Premio Internazionale Leonetto Cappiello

Presentazione del Cencio 2025 per la Coppa Barontini
In una gremitissima cantina, ieri sono stati presentati i “cenci” dell’edizione 2025 della Coppa Barontini . Noi eravamo presenti per la presentazione della nuova edizione de “La Cantina in Cantina” che il prossimo 6 giugno diventerà itinerante. L’appuntamento sarà poi per tutti gli appassionati il 14 sera per un bellissimo

Premio Cappiello a Montmartre Garibaldi sola andata
Ieri abbiamo portato insieme all’ Associazione “Terme del Corallo” onlus il Premio Internazionale Leonetto Cappiello all’evento organizzato per ricordare la figura di Leonetto ed il suo monumento che merita una decisa riqualificazione. Tantissimi appassionati e curiosi che hanno voluto scoprire qualcosa di più sul loro illustre concittadino nel suo 150°

Isabella Staino alla Dogana d’Acqua B&B
Una serata all’insegna dell’arte e del vino grazie a tre incredibili donne: Isabella Staino , Floriana Gerosa ed Cantarutti Antonella che con i suoi vini ha conquistato tutti. Grazie ad Annalisa Ravenna per la bellissima opportunità. Un mix che ci piace, #unsorsoallavolta. #Enoturistica #winelovers #enogastronomia #enoturismo

Il Cammino delle Acque e del Mare
Siamo entrati in Accademia Navale Marina Militare – Livorno in punta di piedi e pieni di emozione. Grazie al Comandante Di Donna ed a tutti i suoi collaboratori per la gentilezza e disponibilità e per aver reso indimenticabile questa prima volta. #blulivorno #enoturisitca

Degustazione Underwater Wines alla Biennale del Mare
Vogliamo ringraziare di cuore Antonio Arrighi, Valentina della Tenuta Campo al Signore e Giorgio Romanese della Cantina Romanese per aver reso la nostra degustazione sui vini sottomarini unica ed indimenticabile. Una degustazione ricca di aneddoti, informazioni e racconti condivisi con tutti gli appassionati che hanno avuto modo di scoprire un

Enoturistica ai Granai di Villa Mimbelli
Terzo ed ultimo appuntamento di giornata ai granai di Villa Mimbelli per l’evento organizzato con Gino Mercedes nell’ambito della mostra di Hugo Pratt. Domani grande giornata, vi aspettiamo! #blulivorno #biennaledelmare #Enoturistica #degustazione #livorno

Convegno sulle Associazioni del Mare
Secondo appuntamento di giornata allo Scoglio della Regina per il Convegno sulle Associazioni del Mare con una degustazione finale in una location unica. #enoturismo #livorno #blulivorno #biennaledelmare #enogastronomia #Enoturistica #winelovers

Conferenza stampa del Premio Cappiello
A 150 dalla nascita a Livorno del geniale illustratore che trasformò il manifesto in icona popolare, la sua città gli dedica un premio. Il concorso è rivolto ad artisti e studenti per raccontare il mondo del vino tra e arte e comunicazione. A fine luglio alle Terme del Corallo verranno

Trekking urbano alla Biennale del mare
Terza giornata di Blu Livorno davvero carica di emozioni. Siamo partiti alle 15 con con l’inaugurazione dei Greencity tours in partenza dalla Baracchina Bianca. Felici di aver tenuto a battesimo questa bella iniziativa. #blulivorno #biennaledelmare #enoturismo #degustazione #livorno #Enoturistica #winelovers

Alla Biennale del Mare con AIS Livorno
Giornata piena di attività oggi che è proseguita con i Sommelier AIS – Delegazione di Livorno impegnati nei tour alla Meloria ed all’Isola della Vela dove hanno incontrato davvero tanti appassionati e curiosi. Grazie a tutti voi e ci vediamo nuovamente insieme sabato per una grande degustazione. Blu Livorno #enoturismo

Enoturistica alla Meloria
In una bellissima giornata di sole questa mattina siamo partiti anche noi per Blu Livorno . Un tour alla meloria accompagnato dal Rosolaccio della Fattoria di Statiano agriturismo e produzione vino , un rosato rifermentato in bottiglia di Sangiovese ed Ansonica. #livorno #degustazione #esperienzesensoriali #biennaledelmare #blulivorno #Enogastronomia #enoturismo

Il Commissario Bordelli alla Feltrinelli
In una Feltrinelli gremita, venerdì abbiamo avuto il piacere di ospitare Marco Vichi e Diana D’Isanto de I Balzini Winery per un pomeriggio all’insegna della letteratura e del buon vino. Un viaggio attraverso esperienze, storie di vita e di vite, in cui abbiamo conosciuto l’uomo e lo scrittore, ma anche

Enoturistica e Blu Livorno 2025
Bellissimo evento oggi nella sala delle Cerimonia del Comune di Livorno in occasione della presentazione ufficiale di “Blu Livorno” La Biennale del Mare il grande contenitore di attività ed eventi del prossimo Maggio. Siamo orgogliosi di aver organizzato l’aperitivo finale a base di “Spuma” accompagnata da Chips di farina di

Tour a Badia di Morrona
Iniziano le belle giornate e tornano i nostri Wine Tour. Oggi abbiamo fatto tappa a Badia di Morrona dove Chiara ci han riportato indietro nel tempo durante la visita all’Abbazia ed al Museo interno alla villa. Subito dopo una piacevole trasferta tra le colline di Terricciola fino alla cantina dove,

Gita nelle Langhe
Per noi di Enoturistica la Coppa Barontini 2024 è terminata questo Weekend. Si proprio questo weekend. Con la “gita” nelle Langhe insieme a tutti i nostri enonauti abbiamo festeggiato il grande risultato dello scorso giugno. Un modo per dire GRAZIE a tutti i ragazzi che fanno di noi un grandissimo

Grande successo per la 2° Edizione della Spuma Night
In un Pub del Piccolo Birrificio Clandestino gremito ci siamo ritrovati ieri sera per la II Edizione della Spuma Night! Una serata alla scoperta di una bevanda che fa parte del nostro DNA. Un viaggio tra le Marche e la Sicilia con le spume Bibite Paoletti , sponsor dell’evento che

Enoturistica lancia VINOMETRO: uno strumento per un’esperienza gastronomica ed un enoturismo sicuro e responsabile
Enoturistica annuncia il lancio di VINOMETRO, uno strumento gratuito pensato per supportare cantine e ristoranti nell’offrire esperienze enoturistiche ed gastronomiche che tengano conto delle normative del nuovo Codice della Strada. Negli ultimi mesi, si sono moltiplicati i tentativi di trovare soluzioni alle sfide introdotte dal nuovo Codice della Strada. VINOMETRO

Essere o non essere Sommelier, questo è un problema?
C’è una questione che aleggia come un’ombra tra i tavoli dei ristoranti e le sale di degustazione: chi è davvero il sommelier oggi? La figura del sommelier, un tempo emblema di eleganza e competenza, rischia di trovarsi intrappolata in una definizione che non le rende giustizia, associata più a un

Torna la “Spuma Night”
***POSTI LIMITATI***PER PRENOTAZIONI: 3420232522Costo € 25,00 a persona *** SPUMA NIGHT 2025 ***Dopo l’inaspettato e straordinario successo della I° edizione, a grande richiesta, abbiamo deciso di “girare” il sequel. Stessa storia, stesso posto, stesso Pub! Una nuova grande serata di degustazione e abbinamento tra la Spuma artigianale ed i piatti

l’Enoturismo nell’Era della Responsabilità
Brindare sì, ma con responsabilità: ripensare l’enoturismo nell’era della responsabilità L’enoturismo è molto più di un calice di vino sorseggiato in mezzo ai filari. È un’esperienza che unisce la cultura, la storia e la natura dei territori vinicoli italiani, trasformando ogni visita in un viaggio unico. Ma il contesto

Andar per Cantine Ora in Libreria
Siamo felici di condividere con voi una grande notizia: la guida “Andar per Cantine 2025” è finalmente disponibile su Amazon e, nelle prossime 24/48 ore, arriverà anche negli store digitali e nelle librerie fisiche Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, IBS ed altre! Un progetto unico, che valorizza le esperienze enoturistiche della Toscana

Camp Darby Christmas Party!
Ci abbiamo lavorato per mesi e ieri ce la siamo davvero goduta fino alla fine. Abbiamo curato l’organizzazione del Christmas Party del Camp Darby al Toscana Charme Resort del Calambrone. 150 invitati ed una wine selection ad hoc per l’occasione. Insieme alle nostre Enonaute Elena Perelli e Viviana Di Maria

Corso per Wine Lovers con i ragazzi di Camp Darby
Che emozione! Abbiamo portato il nostro corso per Wine Lovers negli USA all’interno di Camp Darby. Una bellissima esperienza nella quale abbiamo raccontato il mondo del vino italiano, le sue tradizioni e la sua storia a tanti ragazzi appassionati ed entusiasti. Scoprire poi che molti di loro dopo aver partecipato

I vincitori della I Edizione dei “Tuscan Wine Experience Awards”!
Enoturistica.it è entusiasta di annunciare i nomi delle cantine che hanno trionfato in questa prima edizione del premio dedicato alle eccellenze dell’enoturismo toscano. Un riconoscimento unico, nato per celebrare le migliori esperienze enoturistiche che uniscono qualità, originalità e sostenibilità. Le categorie dei premi sono state create per mettere in luce

Le Saline di Volterra e la Birra al sale
Nonostante un meteo molto precario continuano anche in autunno le nostre esperienze. Oggi giornata irreale al museo del sale alle Saline di Volterra. Un viaggio nel tempo e nella storia del nostro paese per scoprire una delle eccellenze del nostro Paese. Partenza dal museo con un racconto che ha attraversato

Sempre meno vino italiano in Oriente: cala limport in Cina, Corea e Giappone
Segno meno Nello specifico, il mercato cinese, è scivolato al nono posto per valore dell’import di vino a livello mondiale dal quarto occupato nel 2018, evidenziando un calo superiore al 20% rispetto al 2022 Sempre meno vino italiano in Oriente: cala l’import in Cina, Corea e Giappone Nello specifico, il

Enoturistica.it Lancia i “Tuscan Wine Experience Awards”: Il primo riconoscimento per le Eccellenze dell’Enoturismo Toscano
COMUNICATO STAMPA Enoturistica.it Lancia i “Tuscan Wine Experience Awards”: Il primo riconoscimento per le Eccellenze dell’Enoturismo Toscano Livorno, 05/09/2024 – Enoturistica.it, realtà specializzata nel turismo e nella formazione per l’enoturismo, annuncia il lancio dei “Tuscan Wine Experience Awards”, un prestigioso premio dedicato alle cantine toscane. Questo riconoscimento, unico nel suo

Le cantine di Camaldoli
Continuano i nostri viaggii alla scoperta della storia e del vino. Ieri una tappa imperdibile al Monastero Di Camaldoli insieme alla Cooperativa In Quiete Cooperativa per un’esperienza a dir poco unica. Abbiamo avuto infatti il privilegio di poter visitare le antiche cantine del Monastero attive sin dal 1500. Botti e

Nuovo numero della rivista “Lo Sport”
Bel momento ieri sera per la presentazione del nuovo numero de Lo Sport la rivista di Studio Eurobudget che si è tenuta al Uappala Sporting Club . Tanti contenuti interessanti e molti i campioni intervenuti nonostante il caldo soffocante. Siamo molto contenti di supportare un settore molto sentito in città

Bollicine di Francia
Altra grande serata da I’m Pasta con un viaggio in terra di Francia alla scoperta delle sue bollicine. Non solo Champagne ma anche Blanquette, Cremant e Sidro che hanno davvero conquistato i partecipanti. Il nostro format fatto di interazione, convivialità e scoperta sta crescendo evento dopo evento e viene sempre

Presentazione del libro “Barontini”
In una Galleria Fidanda gremita nonostante il caldo torrido di questi giorni ieri si è svolta la bella presentazione del libro “BARONTINI” edito da Studio Eurobudget . Alla presenza del Sindaco Salvetti, dell’autore e con la conduzione di Fabrizio Pucci di Urban Livorno abbiamo ripercorso storia ed aneddoti di un

La Quadrata finissage
Presenti al party di premiazione del Concorso d’arte La Quadrata : Il Melograno Galleria d’arte con, per l’occasione, un trittico di bollicine tutte italiane.

I Segreti del chiostro
In una Galleria Fidanda gremita nonostante il caldo torrido di questi giorni ieri si è svolta la bella presentazione del libro “BARONTINI” edito da Studio Eurobudget . Alla presenza del Sindaco Salvetti, dell’autore e con la conduzione di Fabrizio Pucci di Urban Livorno abbiamo ripercorso storia ed aneddoti di un

Degustazione in Grotta all’Antro del Corchia
Una serata pazzesca! Ieri siamo andati alla scoperta del “Vino Ipogeo” un particolare progetto sviluppato dal CorchiaPark – Levigliani in collaborazione con piccole cantine del territorio. Una cantina di affinamento realizzata all’interno del tunnel di accesso alla gratta per 3 tipologie di vini che riposano dai 6 mesi ad un

Anteprima Chiaretto 2023 Nel 2024: i rosati di Bardolino alla prova del tempo
È inutile nascondersi dietro a un calice. Il vino rosato, al solo sguardo, è capace di evocare paesaggi assolati e atmosfere rilassate, tanto da poter essere quasi considerato una metafora delle vacanze. E, in effetti, in Italia, il periodo di immissione sul mercato della maggior parte dei vini rosati coincide

Orange is the new Wine
Una serata divertente dove il mondo del vino ha incontrato la cucina in modo leggero ed inclusivo. Un bellissimo viaggio quello di ieri nell’affascinante mondo degli “Orange wine”, accompagnati per l’occasione dai nostri due Enonauti Michela Tampucci e Ranieri Falaschi che hanno intrattenuto gli ospiti con i racconti sui 4

Arte nel Calice per la Quadrata 2024 al Melograno
Altro bel pomeriggio quello di ieri a Il Melograno Galleria d’Arte Livorno con un nuovo appuntamento di Arte nel Calice. Ieri un piccolo giro d’Italia accompagnati dai nostri partner: Reggia LEONE Feudo Maccari e Fattoria di Statiano agriturismo e produzione vino che hanno conquistato tutti i parteciapenti. Adesso vi aspettiamo

Mixology in evoluzione: dal Gin all’artigianato italiano degli spirits
Dai gin sempre più identitari, per contrastare l’inflazione di etichette, fino alla grappa in mixology, dal rum al whisky – oggi anche made in Italy – fino alla liquoristica di territorio e alla grappa, grande distillato nazionale per antonomasia. È variegato il mondo degli spirits che, stando alle voci degli

Barolo & Barbaresco World Opening 2024: un successo strepitoso a New York
negli states L’edizione 2024 si è concentrata sull’evidenziare ciò che rende unici il Piemonte e i suoi vini rispetto al resto del mondo, con particolare attenzione al Nebbiolo, uno dei vitigni più affascinanti nel panorama enologico Barolo & Barbaresco World Opening 2024: un successo strepitoso a New York L’edizione 2024

Il settore del vino, pilastro del Pil dell’Ue: vale 130 miliardi di euro
«Con quasi 3 milioni di posti di lavoro e un contributo di 130 miliardi di euro al Pil dell’Ue nel 2022, pari allo 0,8% del totale, il settore vitivinicolo svolge un ruolo fondamentale nella sostenibilità socioeconomica delle zone rurali dell’Unione europea. Una benedizione contro lo spopolamento delle campagne». Sono le parole

Istituto Grandi Marchi: 20 anni di promozione del vino italiano nel mondo
ECCELLENZE Celebrazioni a Roma, a Palazzo Grazioli, per le 18 aziende che hanno deciso di riunirsi due decenni fa, nel desiderio di divulgare cultura, tradizioni e valori che costituiscono l’eccellenza del vino Made in Italy Istituto Grandi Marchi: 20 anni di promozione del vino italiano nel mondo Celebrazioni a Roma,

Con le Uga, il Chianti Classico Gran Selezione si fa in undici
Tutto nasce dalla ricerca delle diverse sfumature che un sorso di vino del Gallo Nero può regalare andando oltre alla semplice indicazione del comune di provenienza. Un vino fatto a Montefioralle, piuttosto che Lamole o Panzano, diverse per habitat con le loro specificità geologiche e climatiche ha lineamenti differenti da

Private Tasting agli Archi
Sabato mattina dedicato ad un Private Tasting con gli amici Americani con i quali abbiamo vissuto una visita agli Archi a Fauglia. Una visita molto particolare dove Carolina dopo una visita alle cantine ci ha accompagnato in uno splendido tour dei vigneti in carrozza. Una visita davvero slow culminata nella

Enoturistica al Trofeo Benetti 2024
Altra bellissima serata quella di ieri per i nostri “enonauti”. Abbiamo partecipato alla serata finale del Trofeo Benetti con una degustazione di abbinamento proponendo alcuni dei vini delle cantine della Coppa Barontini 2024. Una serata divertente aperta con una proposta insolita: l’aperitivo con la birra artigianale di Birra Rasinia .

Salvatore Ferragamo con Il Borro è il wine gentleman dellanno
Premiato Ferragamo, responsabile dell’attività vitivinicola e ricettiva de Il Borro di San Giustino Valdarno, è stato premiato durante la serata di Gala dei Wine Awards 2024 Food and Travel Italia alla Reggia di Venaria Reale di Torino Salvatore Ferragamo con Il Borro è il wine gentleman dell’anno Ferragamo, responsabile dell’attività

Conclusa la Coppa Barontini 2024
Con gli splendidi scatti di Margherita Bandini Photographer si conclude il nostro viaggio nella Coppa Barontini 2024. Grazie al Comitato Coppa Barontini alla Fondazione LEM ed a tutte le cantine che hanno realzzato con noi un evento davvero unico. E’ stata un’emozione condividere questa serata con tutti i ragazzi ed

Vitigni Piwi: una rivoluzione ecosostenibile per la viticoltura
resistenti Definizione chiara dei vitigni Piwi: quei vitigni che hanno un’elevata resistenza alle malattie fungine e consentono una significativa riduzione dell’uso di pesticidi. Le viti Piwi sono inoltre apportatrici di eco- compatibilità Vitigni Piwi: una rivoluzione ecosostenibile per la viticoltura Definizione chiara dei vitigni Piwi: quei vitigni che hanno un’elevata