eno
"L’insegnante ha un privilegio enorme, assoluto: incontrare gli uomini e le donne che un domani cambieranno il mondo." (Fabrizio Caramagna)
ti
tu
ris
ca
eno
turistica
"L’insegnante ha un privilegio enorme, assoluto: incontrare gli uomini e le donne che un domani cambieranno il mondo." (Fabrizio Caramagna)

Benvenuti in
enoturistica
Una nuova realtà nel mondo della formazione per l’enogastronomia che offre esperienze uniche e coinvolgenti per gli appassionati di cibo e vino.
Enoturistica è dedicata a chi vuole conoscere il dietro le quinte di questo mondo per poterne fare parte a livello professionale.
Attraverso una combinazione di corsi teorici, laboratori, workshop e viaggi enogastronomici, enoturistica offre agli studenti l’opportunità di esplorare le tradizioni gastronomiche e vinicole dei diversi territori italiani ed internazionali.
I corsi sono tenuti da professionisti del settore, che condividono con entusiasmo le loro conoscenze e competenze, offrendo una prospettiva approfondita su aspetti come la produzione del vino, l’organizzazione di eventi enoturstici, il marketing e la promozione enogastronomica.
Gli studenti vengono immersi in un ambiente stimolante e interattivo, dove possono mettere in pratica le loro abilità attraverso degustazioni, sessioni di project working, visite a cantine e vigneti di rilievo storico e cultutale.
made
in
italy
Con enoturistica, l’enogastronomia diventa un’esperienza autentica, arricchente e indimenticabile, che permette agli studenti di sviluppare una profonda comprensione di questo mondo attraverso i suoi protagonisti, e di coltivare una passione duratura per questa parte fondamentale del Made in Italy.

di euro
Il turismo enogastronomico in Italia ha registrato un valore di circa 8,6 miliardi di euro, rappresentando una significativa parte del settore turistico nazionale.
il 63% dei turisti internazionali visita l’Italia per la sua reputazione enogastronomica, evidenziando l’importanza di questa componente nel determinare la scelta di destinazione.
L’enoturismo non solo sostiene l’occupazione nelle regioni vinicole, ma ha anche un effetto positivo sull’economia locale e sulla vitalità delle comunità rurali.
aree
tematiche
Abbiamo progettato e strutturato 4 Aree tematiche adatte a tutte le tipologie di pubblico: dall’appassionato al professionista.
formazione
Attraverso una combinazione di corsi teorici, laboratori, workshop e viaggi enogastronomici, e.n.o.turistica offre agli studenti l’opportunità di esplorare le tradizioni gastronomiche e vinicole dei diversi territori italiani ed internazionali.
esperienze
Attraverso queste visite guidate, potrete approfondire la conoscenza delle varietà di uve autoctone, dei processi di vinificazione e delle tradizioni vinicole locali. Le degustazioni guidate vi permetteranno di apprezzare la complessità e l’eccellenza dei vini selezionati, mentre i panorami mozzafiato completeranno questa esperienza indimenticabile.
partecipare
01
Candidatura
Parlaci un po’ di te e noi ti aiuteremo con il resto. Il nostro comodo strumento di candidatura online richiede solo 10 minuti per essere completato.
02
Connessione
Dopo aver inviato la tua candidatura, sarai contattato e riceverai tutto il materiale informativo utile per completare la tua iscrizione
03
Partiamo!
Completati i primi due step sarai pronto per iniziare il percorso scelto.

formazio
ne
saper
raccontare
La nostra formazione enogastronomica combina una solida base teorica con esperienze pratiche e immersive. E’ condotta da professionisti ed include visite a cantine e vigneti, degustazioni guidate e opportunità di apprendimento pratico.
Adottiamo una filosofia creativa e sperimentale, fornendo agli studenti le competenze e la passione necessarie per eccellere in questo mondo.
esp erie nze?
Un'opportunità di immergersi nella cultura del cibo e del vino in un modo coinvolgente e sensoriale.



News ed eventi
Boccaccesca e la Vernaccia di San Gimignano
Tempo di lettura: 2 minuti Un viaggio alla scoperta di Certaldo e della Vernaccia di San Gimignano che tocca la Via Francigena con un tour
Wine Trek a Montecarlo con Azimut Treks
Tempo di lettura: < 1 minuto Dagli amici di Azimut-Treks proponiamo questa originale esperienza alla quale parteciperemo il 7 ottobre prossimo. Chi si unisce a noi?
OPEN Day enoturistica
Tempo di lettura: < 1 minuto Sabato 16 Settembre si è tenuto il nostro primo OPEN DAY dedicato alla presentazione di enoturistica e del corso
Il mondo dell'Enogastronomia
Il mondo dell’enogastronomia è un affascinante universo. È un mondo in cui il cibo, il vino, l’arte e la storia si fondono per creare esperienze sensoriali straordinarie.
È un viaggio alla scoperta delle diverse culture e delle tradizioni regionali, in cui ogni piatto, ogni sorso ed ogni esperienza raccontano una storia.