Wine Ways

Attraverso sentieri, mulattiere e vecchie strade dismesse, insieme agli amici di Azimut Treks, percorrerete itinerari dedicati agli amanti del trekking che abbiano come punto di partenza e di arrivo le cantine toscane.

Wine Ways - 1 - Turismo del Vino in Toscana

Cammini locali

Potrai scegliere tra i nostri piccoli percorsi che collegano una o più cantine e che possono essere facilmente percorsi in un solo giorno. Le tappe, lunghe massimo 6/8 chilometri al giorno, sono perfette per coloro che sono poco allenati o che sono alle prime esperienze di cammino. Potrai goderti la bellezza dei paesaggi toscani, scoprire i segreti del territorio e assaporare i vini e le prelibatezze della cucina locale senza affrontare percorsi troppo impegnativi.

Wine Ways - 3 - Turismo del Vino in Toscana

Cammini per esperti

Puoi organizzare il tuo percorso a tappe, suddividendolo in più giorni e prenotando pernottamenti presso le cantine o le strutture limitrofe. Le tappe, che possono essere lunghe da 10 a 20 chilometri, sono un po’ più impegnative ma progettate con cura per garantirti un’esperienza indimenticabile. Potrai scegliere tra percorsi strutturati in 6 o 8 tappe, che coprono una durata fino a 10 giorni, per goderti appieno tutto ciò che la Toscana ha da offrire.

POI - Point Of Interest

Non solo vino ma anche punti di interesse da visitare sul territorio:

– Punti panoramici

– Monumenti

– Chiese

– Laboratori Artigiani

Wine Ways - 5 - Turismo del Vino in Toscana

Il Passaporto del WineLover

Proprio come avviene nei cammini tradizionali puoi richiedere il “Passaporto del Wine Lover” .
Il passaporto sarà timbrato in ogni cantina del percorso e al completamento sarà rilasciato un attestato e un simpatico gadget.