RistoVinometro

Brindare sì, ma con responsabilità: Uno strumento utile per stimare il Tasso Alcolemico al ristorante*

Una prima idea concreta in aiuto dei Ristoratori

Enoturistica si propone come partner per i ristoratori che vogliono ridefinire un nuovo modello di esperienza enogastronomica, più consapevole e in linea con i cambiamenti sociali e normativi.

La responsabilità dei ristoratori è duplice: da un lato offrire esperienze che rispettino le normative vigenti, dall’altro educare i clienti a un consumo responsabile, mettendo al centro la sicurezza e il rispetto per il territorio. In questo senso,

Enoturistica si impegna a sviluppare idee e strumenti che aiutino i ristoratori a coniugare qualità e sicurezza, riducendo l’attenzione esclusiva sul consumo e promuovendo una visione più ampia e sostenibile dell’esperienza enogastronomica.

Group of friends in a restaurant
Group of friends in a restaurant

Un Calcolatore per valutare la propria offerta in modo consapevole

Il nostro calcolatore è un supporto ideale per i ristoratori che desiderano offrire ai propri clienti un’esperienza sicura e consapevole nei propri ristoranti.

Grazie alla possibilità di personalizzare i parametri del pasto, come i vini e le bevande serviti, le quantità proposte e il tempo di permanenza a tavola, lo strumento consente di stimare rapidamente se il consumo complessivo rispetta le normative vigenti*.

Agendo in tempo reale sui parametri, il calcolatore permette di apportare eventuali modifiche al menu o al servizio, garantendo un’esperienza sicura per i clienti senza rinunciare alla qualità e al piacere della convivialità.

Uno strumento utile

Come funziona?

Il nostro strumento è progettato per fornire ai clienti del tuo ristorante un supporto pratico e intuitivo. Seguendo pochi semplici passaggi, ogni ospite può monitorare il proprio consumo di alcol durante il pasto, combinando le scelte del menu con un calcolo personalizzato del tasso alcolemico. Un’esperienza sicura, innovativa e coinvolgente che valorizza il tuo ristorante.

Il Menu

Presenta ai tuoi clienti una selezione completa dei piatti che offri. Ogni portata viene classificata in base al suo grado di “ricchezza”, un parametro che influenza il metabolismo dell’alcol. Grazie a questa funzionalità, i clienti possono creare il proprio menu personalizzato e scoprire come ogni piatto contribuisce a un pasto equilibrato e consapevole.

Metti in risalto la tua carta dei vini, i cocktail esclusivi e la selezione di digestivi. Ogni bevanda è accompagnata da informazioni dettagliate su gradazione alcolica e quantità servita, permettendo ai clienti di monitorare il consumo alcolico in tempo reale. Con questa funzione, il tuo ristorante dimostra attenzione ai dettagli e cura per la sicurezza degli ospiti.

Un’interfaccia semplice e interattiva che permette ai clienti di selezionare i piatti e le bevande direttamente dal menu. Dopo aver inserito il proprio peso e sesso, lo strumento calcola il tasso alcolemico stimato. In pochi clic, ogni ospite può prendere decisioni informate sul consumo di alcol durante il pasto, rendendo la loro esperienza culinaria ancora più memorabile.

I clienti ricevono una stima personalizzata del loro tasso alcolemico (BAC) e indicazioni sul tempo necessario per rientrare nei limiti legali per la guida. Ogni risultato è accompagnato da informazioni chiare e utili che educano e sensibilizzano sul consumo responsabile. Con questa funzionalità, il tuo ristorante non offre solo un pasto eccellente, ma anche un servizio che mette la sicurezza al primo posto.

VERSIONE 1.0.0

Stiamo costantemente lavorando per aggiungere opzioni e parametri allo strumento.
Tornate a visitare questa pagina periodicamente

*Avviso sulla Natura Empirica del Calcolo

I risultati forniti da questo strumento sono da considerarsi puramente indicativi e basati su formule empiriche generalmente accettate per il calcolo del tasso alcolemico (BAC) e della qualità del tour. Non sostituiscono valutazioni professionali, mediche o legali. Fattori individuali, quali metabolismo, stato di salute, e abitudini personali, possono influenzare significativamente il tasso alcolemico reale.
L’utilizzo di questo strumento non esonera dalla responsabilità personale di rispettare le normative vigenti in materia di consumo di alcol e di guida.

Nota Bene: I limiti di legge e le relative sanzioni sono riportati in base al Codice della Strada Italiano e potrebbero subire modifiche. È consigliato verificare sempre le informazioni ufficiali.