Corso per “Wine Lovers”

Data dell'evento:

14 Ottobre, 2025

Orario dell'evento:

21:00

Località dell'evento:

Area Formativa Enoturistica

Unisciti a noi per un corso che va oltre la degustazione. Esplora emozionanti storie dietro ogni sorso, visita cantine affascinanti e incontra gli artigiani del vino. Iscriviti e lasciati trasportare dalle storie del vino!

Cosa comprende il corso
Lezioni settimanali in orario serale (21:00 / 23:00) o pomeridiano al Sabato (18:00 / 20:00)
Riservato a soli 15 partecipanti
– Guida “Andar per Cantine”
– Dispense emateriale didattico
– Il Passaporto del WineLover
– 4 lezioni in presenza
– Incontri con i protagonisti dell’enoturismo
– Degustazioni di vini italiani ed internazionali
– 1 Visita enoturistica in una cantina del territorio

Il corso per “Wine Lovers certificati” è stato pensato per fornire una panoramica completa dell’affascinante mondo dell’enoturismo.
Rivolto a coloro che desiderano conoscere questo mondo da un punto di vista diverso dal solito. Incentrato sulle persone e non sui vini, il corso pone l’attenzione sugli eventi, sui territori e sulle associazioni che ruotano intorno alle esperienze ed alle attività enoturistiche

Cronologia degli eventi

1
OPENDAY
<p>Serata di presentazione del corso e delle iniziative di Enoturistica.</p>

2
1° LEZIONE
<h4><strong>Degustazione e abbinamento cibo-vino</strong></h4><br /> <p>OSPITE (Online)</p><br /> <p>Tecniche di degustazione: osservazione visiva, olfattiva e gustativa; Principali componenti del vino: dolcezza, acidit&agrave;, tannini, corpo, ecc.; Linee guida per l&rsquo;abbinamento cibo-vino;</p>

3
2° Lezione
<h4><strong>Terroir e denominazioni d&rsquo;origine</strong></h4><br /> <p>OSPITE (Online) Concetto di terroir e l&rsquo;importanza del suolo, del clima e del microclima; Sistemi di denominazioni d&rsquo;origine e indicazioni geografiche;</p>

4
3° LEZIONE
<h4><strong>Il mondo delle Bollicine </strong></h4><br /> <p>Ospite (online) Storia e leggenda della nascita dello Champagne e dello Spumante italiano con focus sulle modalit&agrave; di produzione e sulle zone vinicole italiane pi&ugrave; apprezzate al mondo</p>

5
4° LEZIONE
<h4><strong>Enoturismo, Enogastronomia, Eventi ed Associazioni </strong></h4><br /> <p>Ospite (online) Tipologie di eventi enogastronomici: festival del vino, degustazioni tematiche, cene di abbinamento, visite in cantina, wine experience ecc.; Organizzazione di un evento enogastronomico di successo; Ruolo degli eventi nella promozione di una regione vinicola e delle sue aziende vitivinicole;</p>

6
VISITA IN CANTINA
<p>Visita in una cantina del terrotio con degustazione</p>

Località dell'evento:
Organizzato da:
Enoturistica
Posti disponibili:
45
rimananenti
45
Dettagli dell'evento
  • 14 Ottobre, 2025 -21:00

    15 Novembre, 2025 -16:00

Luogo evento

Area Formativa Enoturistica, Via dei Pelaghi 156, Livorno, LI, 57124, IT

Condividi l'evento
AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO