Carta del Turista Enogastronomico

Brindare sì, ma con responsabilità: ripensare l’enoturismo nell’era della respnsabilità

Carta del Turista Enogastronomico - 1 - Turismo del Vino in Toscana

La “Carta per il Turista Enogastronomico Sostenibile” è un vademecum per fare esperienza dell’enogastronomia di un territorio nel rispetto dell’ambiente, della cultura e della comunità locale.

In un mondo con risorse limitate, dove si consuma più di quanto è effettivamente disponibile, adottare un approccio sostenibile quando si viaggia non è più una scelta, ma una necessità.

Carta del Turista Enogastronomico - 3 - Turismo del Vino in Toscana

La guida al Turismo Enogastronomico responsabile

Cosa troverai in questa guida

Indicazioni e suggerimenti pratici per rendere il viaggio enogastronomico più sostenibile.

Leggendo questa Guida, conoscerai le pratiche sostenibili che potrai facilmente adottare nei tuoi prossimi viaggi per apprezzare appieno la ricchezza enogastronomica locale con un minore impatto sull’ambiente, sulla società e sulla cultura.

Scarica la Guida gratuita

Quando pianifichi un viaggio enogastronomico, rifletti sul tipo di esperienza che vuoi vivere e che tipo di turista vorresti essere. Meglio una passeggiata su un terrazzamento di ulivi o nel centro monumentale di una grande città?

VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO

Quando pianifichi un viaggio enogastronomico, rifletti sul tipo di esperienza che vuoi vivere e che tipo di turista vorresti essere. Meglio una passeggiata su un terrazzamento di ulivi o nel centro monumentale di una grande città?

Carta del Turista Enogastronomico - 5 - Turismo del Vino in Toscana