Corso per Wine Lovers

Corso per Wine Lovers - 1 - Turismo del Vino in Toscana

Data dell'evento:

25 Gennaio, 2025

Orario dell'evento:

18:00

Località dell'evento:

Enoturistica

Scoprire il turismo del vino significa immergersi in un percorso formativo che unisce passione e conoscenza tecnica. Questo corso è stato progettato per fornire competenze approfondite sul mondo del vino e dell’enoturismo, integrando lezioni teoriche, visite sul territorio e degustazioni.

Il corso per “Wine Lovers” è stato pensato per fornire una panoramica completa dell’affascinante mondo dell’enoturismo.
Rivolto a coloro che desiderano conoscere questo mondo da un punto di vista diverso dal solito. Incentrato sulle persone e non sui vini, il corso pone l’attenzione sugli eventi, sui territori e sulle associazioni che ruotano intorno alle esperienze ed alle attività enoturistiche.

Il corso rappresenta un’ottima base di partenza anche per un futuro nel mondo del vino.

Materiale e servizi inclusi

  • Kit dell’enoturista: borsa tracolla, penna, blocco appunti e passaporto del Winelover
  • L’esclusiva guida “ANDAR PER CANTINE 2025” con 130 cantine e 360 tour e degustazioni nelle cantine toscane.
  • Degustazioni: 2 lezioni in aula con 3 vini per ciascuna sessione
  • Attività pratiche: visita in cantina, visita sul territorio e cena di abbinamento
  • Attestato di frequenza

Programma del Corso

Cronologia degli eventi

1
Lezione 1: Introduzione alla Degustazione ed all'Abbinamento (3 ore)

Un viaggio nel cuore dell'enologia, per comprendere i segreti della vinificazione e dei diversi stili di vino, dai bianchi ai rossi, passando per spumanti e vini speciali. I partecipanti esploreranno le tecniche di degustazione e scopriranno i terroir e le zone vinicole italiane, acquisendo una panoramica completa di ciò che rende unico il vino italiano.

2
Lezione 2: Il Turismo del vino (3 ore)

La seconda lezione approfondisce l'enoturismo, un fenomeno in forte crescita che intreccia vino e territorio. Durante questa sessione, verranno trattati i principali vitigni italiani, i legami tra enoturismo ed enogastronomia, e le attività che rendono unica un’esperienza di visita in cantina.

3
Visita in Cantina

La formazione prosegue sul campo, con una visita esclusiva in una cantina toscana. Gli iscritti scopriranno i metodi di produzione direttamente sul posto, partecipando a una degustazione tematica guidata da esperti.

4
Visita Enoculturale

Questo percorso esperienziale collega vino, territorio e cultura. I partecipanti visiteranno le Saline di Volterra e godranno di una degustazione di birra artigianale, unendo l’enogastronomia alla scoperta di prodotti tipici e all’identità del territorio.

5
Cena di Abbinamento

Il corso si conclude con una cena tipica toscana in un ristorante locale, dove sarà possibile sperimentare tecniche di abbinamento tra cibo e vino. Un menù completo accompagnerà i partecipanti dall’antipasto al dessert, guidandoli nel raffinato mondo degli abbinamenti enogastronomici.

Evento concluso

Località dell'evento:

Posti disponibili: 30 (30 rimananenti)
  • Enoturistica
  • Via dei Pelaghi 156
  • Livorno
  • LI
  • 57124
  • ITALIA

Dettagli dell'evento

  • 25 Gennaio, 2025 18:00   -   15 Febbraio, 2025 23:59
Condividi l'evento
AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO